Quest'anno invece tanti sorrisi, tutto molto più rilassato. Ecco, sembrava una festa, ma è strano perché a ragion del vero, se eravamo depressi l'anno scorso, ora che si parla addirittura di un secondo mandato, dovremmo tutti strapparci i capelli.
▼
Il bigino di Non Si Sa Mai.
▼
domenica 21 gennaio 2018
non ci strappiamo i capelli
Ieri, mentre Joe e Mr J trionfavano al Pinewood Derby, io e Woody siamo andati alla seconda edizione della Marcia delle Donne. Un po' tutti lí avevamo l'impressione che quest'anno ci fossero più persone e che l'organizzazione fosse decisamente migliore, ma l'atmosfera era completamente diversa. L'anno scorso era pesante, Madonna che dramma. Ricordo quel giorno come quello in cui riuscii finalmente a tirare un po' il fiato vedendo che così tante persone provavano più o meno quello che provavo io a proposito del passaggio da Obama a Trump. E ricevemmo diversi sguardi di disapprovazione prima di raggiungere la manifestazione con i cartelli in mano, perfino i bambini.
Quest'anno invece tanti sorrisi, tutto molto più rilassato. Ecco, sembrava una festa, ma è strano perché a ragion del vero, se eravamo depressi l'anno scorso, ora che si parla addirittura di un secondo mandato, dovremmo tutti strapparci i capelli.
Quest'anno invece tanti sorrisi, tutto molto più rilassato. Ecco, sembrava una festa, ma è strano perché a ragion del vero, se eravamo depressi l'anno scorso, ora che si parla addirittura di un secondo mandato, dovremmo tutti strapparci i capelli.
Bellissimo "make America think again!"
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminail cartello l'ha fatto Joe :)
RispondiElimina