Il bigino di Non Si Sa Mai.

venerdì 30 gennaio 2015

povero bocelli

- Di sicuro quando Andrea Bocelli e' nato, tutti avranno pensato povero bambino... e invece guarda dove e' arrivato, una star a livello mondiale!

Commento banalissimo, certo. Il fatto e' che non si riferiva alla cecità, ma al nome. Cioè: in un paese dove c'e' gente che normalmente inventa nomi, usa cognomi al posto di nomi, da' nomi abbinati e assonanti ai fratelli, qualcuno si sconvolge che un bambino maschio venga chiamato Andrea.

(Come al solito) sono molto confusa.

6 commenti:

  1. Be' sarebbe stato strano anche se si fosse riferito alla cecità visto che da piccolo ci vedeva, poco, ma ci vedeva. E' diventato cieco per una pallonata da ragazzino ;)

    RispondiElimina
  2. da archiviare solo la voce 'commenti cretini tanto per fare, ma con un twist' ;))

    RispondiElimina
  3. Anche in nord Europa si sconvolgono se un ragazzo si chiama Andrea; questo nome fuori dall'Italia è usato solo per le femmine. Assurdo comunque questo stupore proprio negli USA, dove posso chiamare mio figlio Lebron, ma non Andrea! :-D

    RispondiElimina
  4. Andrea:
    Proviene dal nome greco Ἀνδρέας (Andréas), derivato da ἀνήρ (anḗr), genitivo ἀνδρός (andrós), che indica l'uomo (wikipedia).
    Ma qualcuno gliel'ha mai spiegato?

    RispondiElimina
  5. luciano: una cosa risaputa, all'origine di molti post in questa categoria, e' che a nessuno qui interessa il significato dei nomi. sigh.

    RispondiElimina
  6. Andrea deriva dal greco aner/andros, che significa uomo virile, e' identico al vir latino. Chiamare una bambina Andrea ame sembra invece assurdo, dato il chiarissimo significato.
    Firmato: la mamma orgogliosa di UN Andrea :D

    RispondiElimina

dimmi dimmi...