Il bigino di Non Si Sa Mai.

lunedì 16 dicembre 2013

come nascono i bambini

Il figlio di una mia amica che stavo curando l’altra sera, quattro anni.
- Dov'e' la mia mamma?
- E' uscita con il tuo papa'. Sono andati a festeggiare il suo compleanno in un bel ristorante, poi andranno ad ascoltare un po’ di musica e piu' tardi mentre starai dormendo, verranno a prenderti e ti porteranno a casa.
- Stanno facendo un bambino?
--------------------------------------------------------------------------
Il piccolo Joe, tre anni.
- Io ero nella tua pancia.
- E’ vero.
- Tu hai mangiato io.







10 commenti:

  1. Niente a che vedere con le guarigioni. "Curare" qui è regionale e significa "occuparsi di", "badare a". Si usa in Lombardia. Nello stesso modo si dice "ti curo" nel senso di "ti tengo d'occhio".

    RispondiElimina
  2. E "curare" nel senso lombardo in cui è usato qui corrisponde esattamente all'inglese to look after.

    RispondiElimina
  3. ma pensa...non si usa? in effetti abito in Lombardia, è un termine normale nell'accezione "look after", come dice Anonimo.

    RispondiElimina
  4. Be', "curare" nell'italiano non regionale significa "guarire qualcuno da una malattia". Nel senso lombardo significa "badare a qualcuno", "prendersi cura di qualcuno" perfettamente sano.

    RispondiElimina
  5. e ora sappiamo anche un espressione in lombardo :-)

    RispondiElimina
  6. anonimo: scusami, ho dimenticato l'apostrofo!!!!!

    RispondiElimina

dimmi dimmi...