Il bigino di Non Si Sa Mai.

sabato 9 giugno 2012

sara’ dura

Invito Mrs. Monkey e i bimbi a giocare con la piscinetta e gli spruzzi d’acqua in giardino. Mi si presenta in microbikini e carica di happy meal di Mc Donald. Mi dice che non ne ha portato uno per il piccolo Joe perche’ non sapeva se fosse in grado di mangiarlo e le dico che ha fatto benissimo perche’ sto cercando di tenerlo all’oscuro di tutto questo mondo del junk food americano finche’ posso.

Ingenuamente pensavo che a diciotto mesi potessi ancora raggirarlo un minimo, ma la scena e’ stata piuttosto triste: lui con i suoi ravioli e tutti gli altri intorno con le cose fritte e i giochini. Ha smesso subito di mangiare. E’ finita che gli ho dato un succo di frutta, che per lui attualmente e’ il massimo della trasgressione alimentare e si e’ distratto, pero’ insomma.

Sara’ dura.

9 commenti:

  1. Hai tutta la mia comprensione Nonsi!!! E`e sara`dura. Mia figlia piu`grande e`arrivata alla veneranda eta`di quasi 5 anni evitando gran parte del junk food (finora ha solo mangiato le patatine di McDonald's e solo raramente). L'unico cedimento da parte mia sono state le chicken nuggets (quelle del supermercato), ma sto cercando di ridurne il consumo il piu`possibile. E`davvero dura tenerli all'oscuro soprattutto quando cominciano ad andare a scuola e a frequentare sempre piu`altri bambini!
    P.S. I've missed your posts! ;) Pronta per l'Italia?

    RispondiElimina
  2. Un panino da McDonal saltuariamente non ha mai ucciso nessuno! Magari non per i bimbetti di diciottomesi eh!

    RispondiElimina
  3. Resistete! E santi i ravioli!!! =)

    RispondiElimina
  4. Solidarietà a non finire! Che, sebbene io sia in Germania, i troiai abbondano pure qua ad ogni angolo (e purtroppo McDonald's è più diffuso che in Italia) e ci sono pure quelli autoctoni. Per me è un dilemma atroce, l'atteggiamento da tenere con Siegmund quando arriverà il giorno in cui mi chiederà "posso averlo?" - sebbene per ora mi ritenga fortunata, visto che le nostre compagnie, al parco o al gruppo giochi, sono tutte a basso contenuto di colesterolo e grassi saturi. All'inizio pensavo di raccontargli che il McDonald's è come la casetta di panpepato della strega cattiva di Hänsel e Gretel, poi però Siegfried ha obiettato (a ragione) che rischiavo l'effetto boomerang dell'istigazione alla ribellione. Sarà dura. Intanto sterzo il passeggino alla larga.
    Resistete!

    RispondiElimina
  5. cinzia: aww grazie :)

    pitito: figurati, sono la prima a farsi un (in)sano hamburger con patatine e dr. pepper almeno una volta al mese, ma mai da mc donald. mi sembra proprio fatto a posta per stimolare cattive abitudini soprattutto nei bambini: pollo fritto con patatine fritte con bevanda zuccherosa e in piu' vinci un giochino, no grazie.

    sabina: :)

    brunhilde: io non sono un'estremista a differenza della maggior pate delle mie amiche europee qui, ma mi pare che piu' tardi si inizia con queste schifezze meglio e'. tanto e' inevitabile che arrivino delle richieste prima o poi e anch'io come siegfried penso che vietare sempre sia controproducente.

    RispondiElimina
  6. Il rischio di cedere a quel tipo di cibo è forte ma poi se si sviluppa il gusto per la roba buona,vincerà la cucina italica ;)

    P.s.
    Un commento da maschietto.. era un microbikini da vedere? :)

    RispondiElimina
  7. Ecco.. mica ha un blog? ;)

    RispondiElimina
  8. Dai che per un pò ancora può funzionare !! Non cedete :)
    Dancer

    RispondiElimina

dimmi dimmi...