Il bigino di Non Si Sa Mai.

venerdì 7 ottobre 2011

nonsi goes green (un minimo)

IMG_20111006_091552

Avete presente quelli che dicono da quando ho avuto un figlio, sono piu' attento all'ambiente e bla bla bla?

Mi hanno sempre dato un po' fastidio, ma mi rendo conto che anche questo luogo comune ha del vero.

Quando vedi tutti quei pannolini (no, i pannolini di stoffa non li ho nemmeno considerati, mi spiace, conosco i miei limiti) che se ne vanno, le batterie (mi dicono che perfino 'indovina chi? ora ha le batterie!), le mille bottigliette, salviette e tutti i giochi usati per 15 minuti e poi dimenticati, qualche riflessione finisce che la fai.

Cosi’ noi abbiamo preso qualche piccola decisione, niente di che’, cose tipo scambiarci quello che si puo’ con i nostri amici e anche fare il compost finalmente. A dire il vero, Mr. Johnson lo diceva da anni, ma io ho sempre avuto paura che attirasse strani animali, sapete come e’ qui. Invece, lo facciamo da mesi e non abbiamo mai avuto problemi. In un angolino del giardino buttiamo tutti i rifiuti umidi della cucina. Quando butto l’uva vedo qualche uccellino e mi fa anche piacere, tutto qui. Non vedo nemmeno mosche, probabilmente il clima e’ quello giusto. E se tutto va bene in primavera useremo il terriccio per il nostro piccolo orticello.

11 commenti:

  1. Bravi!Qui da noi ci sono gli orsetti lavatori e le puzzole che arrivano a cercare di sgraffignare qualcosa da mangiare dal compost! :)

    RispondiElimina
  2. bella questa idea, ma ci vorrebbe un giardino!

    b&k, le puzzole noooooo

    RispondiElimina
  3. well done!
    qui in irlanda il compost lo fanno un po' tutti perche' un po' tutti hanno il giardino
    dato che siamo comunque obbligati a riciclare l'umido, la scelta cade fra l'avere in giardino un altro bin o il contenitore per il compost...

    RispondiElimina
  4. Beh, siete un buon esempio da seguire. Comunque un po' schifo fa, in senso buono eh! :-)

    RispondiElimina
  5. b&k: in questo caso magari ci penserei un paio di volte prima di compostare...

    mariantonietta: forse anche un balcone puo' bastare. ho visto che in giro ci sono dei kit, dove metti tutto in un bidoncino sigillato. prova a informarti magari riesci.

    antonella: non lo sapevo, deve essere piuttosto diverso pero' li' con la pioggia e il freddo che avete...

    matteo: assolutamente! :)

    ali: c'e' da dire che il giardino e' abbastanza grande e il coso non e' vicino alla casa, pero' quando vado a buttare la robetta mi sembra di no. ci mettiamo dentro anche l'erba che tagliamo e vedo che i bracchetti lo ignorano, quindi non credo emani niente di strano.

    RispondiElimina
  6. bravi, e poi che bello avere un giardino. :)

    RispondiElimina
  7. La compostiera è un'ottima idea, anche in texas bisogna chiedere un permesso per metterla? Qui in Puglia, se non sbaglio, bisogna chiedere alla Provincia.

    RispondiElimina
  8. zion: gia', soprattutto perche' senza giardino non credo potrei avere due cani con un bimbo piccolo :)

    baol: nessun permesso. so che e' vietato avere le galline pero' dove abito io...

    RispondiElimina

dimmi dimmi...