Il bigino di Non Si Sa Mai.

giovedì 8 luglio 2010

ma quanto bisogna essere pigri?

Al supermercato vendono le uova pre–bollite  pre–sgusciate.

Ho la sensazione che la scoperta prima o poi mi tornera’ utile, ma spero di sbagliarmi.

12 commenti:

  1. predigerite! scommetto che potremmo aprire un business :)

    RispondiElimina
  2. E che Sabi pensava di avere avuto un idea originale.
    Sabi era una mia compagna di scuola.
    Doveva fare molta strada in pullman per venire a scuola e spesso la sua merenda per l'intervallo faceva una fine indicibile.

    La sua battuta, davanti ad un pacchetto di kreacker(Parte del pranzo) fu: ecco qui... premasticati!

    Ovviamente le davo metà della mia merenda, uhhhhh quanti ricordi!
    ^_^

    RispondiElimina
  3. mamma mia le uova prebollite no , ti prego...

    RispondiElimina
  4. Ecco...fabio m'ha fregato la battuta...eccheccazz...

    :P

    RispondiElimina
  5. Proprio qualche giorno fa ascoltavo una intervista a Michael Pollan che (americano) ha scritto Food Rules: An Eater’s Manual.
    Puoi leggere una review qui:
    http://www.nytimes.com/2010/02/02/health/02brod.html
    Anyway, indovina un po' rule #63... “Cook”!!!

    RispondiElimina
  6. Non ci potrai credere ma a Palma vendono uova sode, nel pacco tradizionale (4/6 o 12), guscio compreso! E nemmeno le mettono nel banco frigo...

    RispondiElimina
  7. antorra: mai dare niente per scontato!! :))

    salvietta: ma nooo! almeno fatevele sgusciare a questo punto! :)
    se c'e' una cosa che non vedrai mai qui sono le uova fuori dal frigo, MAI, nemmeno per cinque minuti. c'e' un'ossessione su questa cosa. in italia non mi pare proprio, infatti tante ricette italiane hanno l'uovo crudo, tipo il salame di cioccolato. qui non lo mangerebbe nessuno sapendolo.

    RispondiElimina
  8. uh, e se sapessi il motivo per cui le uova in italia non sono nel banco frigo (alla vendita, perché poi sulle confezioni mi pare ci sia scritto di conservarle in frigo).
    la solita legge imporrebbe un banco frigo a parte (per ovvi motivi igienici) ed essendo cosa dispendiosa per il negozio, l'alternativa proposta dalla legge è... fuori dal frigo e passa la paura!

    RispondiElimina
  9. non lo sapevo! altro che passa la paura pero'...la salmonella non e' bella (fa anche rima)

    RispondiElimina
  10. in effetti è una legge strampalata.

    (manu da roma, l'altro giorno non mi ero firmata)

    RispondiElimina
  11. anche qui in Thailandia le vendono gia' bollite (sode) ma non sgusciate in miniconfezioni da 2 con in omaggio una bustina di salsa di soja

    Nick di www.videobangkok.net

    RispondiElimina

dimmi dimmi...