Il bigino di Non Si Sa Mai.

sabato 19 giugno 2010

storia di un bambino

Ci fu un dottore, un anno prima, che le disse che se avesse voluto un figlio avrebbe dovuto sottoporsi a un’inseminazione in vitro e chissa’ cos’altro. Decise di chiedere un secondo parere. Il secondo parere smenti’ completamente il primo. A quel punto avrebbe dovuto cercarsi una terza opinione e capire chi aveva ragione, non lo fece. Decise, cioe’ decisero, di adottare un bambino, di non pensarci piu’ e di tenersi le loro incertezze e speranze cosi’ com’erano, senza accanirsi, tanto nella vita poi alla fine non si sa mai. A quel punto, comincio’ la risalita. Dei mesi splendidi di ritorno alla vita, di amore, di soddisfazioni lavorative e soprattutto di preparazione all’adozione. Una cosa che le riempi’ completamente l’anima e la testa, che la fece crescere in cosi’ tanti modi che non riuscirebbe nemmeno a spiegarlo. Le sarebbe piaciuto molto raccontarvi quel viaggio, essere magari utile a qualcuno che ci stava ragionando, ma certe cose sono davvero troppo troppo grandi per essere guardate da vicino. Scrisse a un’amica che aveva problemi simili a quelli che aveva avuto lei, che non aveva ottenuto quello che voleva e che non era mai stata cosi’ felice, che c’e’ sempre speranza nella vita e lo affermava con la convinzione di chi lo ha scoperto da solo. Impiegarono un mese a compilare tutti i documenti necessari. Lo chiamarono il giudizio universale. Quando decidi di adottare, ogni minimo aspetto della tua vita viene passato al microscopio e devi dar conto di tutto, ogni piu’ insignificante dettaglio dall’infanzia in poi. Alla fine realizzarono che mancava un documento, uno stupido vecchio resoconto fiscale, indispensabile per far decollare l’adozione. Richiesero questo documento all’ufficio delle tasse. Ogni giorno per due settimane il primo pensiero era la cassetta della posta e quel maledetto foglio che non arrivava. Nel frattempo, lei comincio’ a sentirsi un po’ strana, ma era troppo impegnata con l’adozione e il lavoro per fermarsi, o forse gia’ aveva capito e stava solo prendendo tempo. Cosi’ arrivo’ il giorno della mostra, il lavoro era finito, non aveva piu’ scuse. La sera, dopo i festeggiamenti, fece il test, positivo per ben due volte. La mattina successiva arrivo’ quel foglio. Pianse tanto. Se solo quel maledetto foglio fosse arrivato un giorno prima, avrebbero spedito tutto e l’adozione sarebbe stata definitiva. Ma ora erano troppo scioccati, attanagliati da una paura paralizzante. Era come passare da un’esistenza scelta, pianificata e studiata nei dettagli a un’altra vagheggiata si’, ma completamente inaspettata e piena di rischi nel giro di cinque minuti. Misero da parte l’adozione per il momento, solo per il momento, e aspettarono che passasse il tempo. Un tempo lentissimo, i primi tre mesi, i piu’ rischiosi. Lei si chiedeva soprattutto quando sarebbe arrivata la gioia, avrebbe dovuto essere felice come dicevano tutti, ma la paura… la paura. Finalmente quei tre mesi sono passati. Il bimbo dovrebbe nascere, secondo i calcoli del dottore, il giorno di Natale. Le infermiere, conoscendo un po’ la storia, lo chiamano il bambino del miracolo, ma tutti i bambini sono miracoli, specialmente quando ti sei autoconvinta che quella non e’ una cosa per te, che quella e’ una cosa che le altre donne fanno. Oggi lo hanno visto dentro a un computer e per la prima volta non assomigliava a una nocciolina, ma a un bambino, con il suo testone, la panciotta, le gambette che si stiracchiavano in continuazione, il cuore che batteva forte. Non so perche’ mi sia venuto spontaneo raccontarvi tutto questo in terza persona, forse e’ solo che ho bisogno di raccontarlo anche a me stessa per crederci. Eppure, comincia a sembrare vero, comincia a sembrare che stia succedendo davvero. La felicita’, immensa, e’ tornata finalmente e in una forma completamente inedita, ma ho la sensazione che la paura forse non passera’ piu’.

38 commenti:

  1. non ho parole.
    cioe' ne ho tantissime.
    ma non so come dirtele.
    e' bellissimo.
    e' semplicemente bellissimo.
    e piango mentre ti scrivo.
    perche' sono contentissima per te, davvero.
    e mi riaccendi un po' di speranza.

    non avere paura.
    e' bellissimo.
    un abbraccio forte!

    RispondiElimina
  2. son veramente felice per voi, che incredibile storia con un bellissimo lieto fine. a hug

    RispondiElimina
  3. congratulazioni!!!!!!!!!!!!
    valescrive

    RispondiElimina
  4. che bello!
    non avere paura, una storia così bella avrà sicuramente un lieto fine.
    tanti auguri

    RispondiElimina
  5. sono felice, felice come se quella creatura fosse la mia. soprattutto perche' rileggendo mi sono ritrovata nelle tue parole e in quella smisurata paura.
    io la gioia *vera* l'ho provata pochissime volte durante la gravidanza, ero sempre troppo preoccupata o troppo occupata a preparare tutto, a terminare, a chiudere capitoli per ricominciarne uno nuovo di zecca.
    congratulazioni ema, questa notizia e' il sole che manca a questo gelido e piovoso sabato.

    RispondiElimina
  6. che grande gioia!
    sei davvero una persona speciale che merita questa e piu grandi gioie!!!

    RispondiElimina
  7. la coincidenza piu' incredibile? poco fa al supermercato ho rivisto quella donna di cui forse parlai quando si tratto' il tema dell'adozione. lei piu' che quarantenne aveva terminato le pratiche, quando scopri' di essere incinta. l'ho reincontrata oggi, dopo otto mesi. spingeva una carrozzina a due posti. che meraviglia. che sorprese.

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  9. la nostra storia è abbastanza simile alla vostra!
    ora siamo al quarto mese alla faccia dei medici!
    alla prossima eco sapremo se sarà bimba o bimbo!
    auguroni
    Danilo

    RispondiElimina
  10. Emanuela, il tuo post è stato emozionante. Un in bocca al lupo di cuore!!! Vedrai che pian piano le paure passeranno e ti ritroverai a pensare al nome da dargli : italiano, vero? ;)))))))

    RispondiElimina
  11. Congrats guys! That's amazing! *hugs*

    RispondiElimina
  12. Sono felicissima per voi!!! Che notizia meravigliosa!! Mi sono commossa e non so perchè...
    Che bellooooooooooooooo!!!!

    RispondiElimina
  13. congratulazioni e tanti, tanti auguri !!

    RispondiElimina
  14. Riprendere a leggerti, mi sono ricordata scorrendo i post ieri che tempo fa avevo già dato un occhiata da queste parti e trovare il giorno seguente questo post.

    Come lasciare una logorroica come me quasi senza parole. Quasi.

    Auguri!
    ^_^

    RispondiElimina
  15. mamma mia nonsisamai, sono senza parole. e felicissima per voi.

    RispondiElimina
  16. Che bello, mi hai fatto venire i brividi! Ho vissuto molto da vicino una storia simile, quella della sorella della mia migliore amica...e mi ricordo tutto, nonostante avessi solo 15 anni...i pianti, le ansie e poi la gioia immensa. Ti auguro tanta felicità!!

    RispondiElimina
  17. Congtatulazioni. Che bella storia!
    Leggo 3 blog, da anni. Uno è il tuo

    RispondiElimina
  18. In bocca al lupo. Ci si rende conto solo poi di quanto si é stati felici in gravidanza..... goditi questa felicit´s inconsapevole... la paura "gehört dazu"... Un abbraccio
    Isa

    RispondiElimina
  19. concordo con Isa: ci si accorge della felicita' della gravidanza soltanto poi

    la paura "gehoert dazu": ovverosia e' parte intrinseca della gravidanza :)

    RispondiElimina
  20. Che bella notizia, sono felice per te, goditi questi momenti meravigliosi.
    auguri, auguri, auguri!
    un abbraccio forte!
    Silvia

    RispondiElimina
  21. Uè, Uè.. ottimismo, eh? su su dai dai!! mg al

    RispondiElimina
  22. Torno dopo tanto tempo e mi trovo di fronte questa splendida notizia. Mi sono commossa, che bello!

    RispondiElimina
  23. che storia!
    che bella storia :)

    che dire?
    che tu e mr. johnson il campionato del mondo, del vostro mondo, lo avete già vinto!

    un abbraccio!

    RispondiElimina
  24. Cara Nonsisamai,
    e' una notizia splendida!
    Non lasciare che la paura ti rovini questo momento e tieniti stretta la felicita' e le cose che hai imparato in questo percorso.
    "La vita e' quello che succede nel frattempo", mi hanno detto, quella che "non ti porta dove vuoi andare, ma dove devi essere", hanno aggiunto.
    "yeah, yeah, all bullshit", ho fatto io, acida come il latte andato a male. Poi, storie come la tua mi riappacificano con il mondo.
    Congratulazioni di cuore!

    RispondiElimina
  25. Ciao è da un po' che non intervengo, ma questo post mi è piaciuto molto e non posso trattenermi. Anche a noi è capitata la stessa identica cosa, un dottore ci aveva detto che non ci sarebbero state speranze...anche noi abbiamo scelto di non accanirci...non è un diritto avere un bambino...è un dono! Però prima di avere il nostro miracolo siamo purtroppo passati anche attraverso una perdita che ci ha devastato!!E' stata dura....davvero! Oggi il nostro miracolo ha due anni ed è veramente un dono infinito!! Baci
    Francesca

    RispondiElimina
  26. Ciao Manu!!!
    Finalmente una BELLA NOTIZIA, capace di aggiustare le giornate di tutti!!!
    Sono felicissimo per Voi!!! E grazie di averla raccontata cosi,,,,mi sono emozionato!
    Un bacio grande dalle altalene.

    Ale

    RispondiElimina
  27. abbandono il mio stato da lurker incallito per farti le congratulazioni ! a te e a Mr J. !
    grazie davvero per il post !
    Pablo

    RispondiElimina
  28. torno da un po' di giorni di vacanza: e che scopro??? congratulazioni per la bellissima storia!

    RispondiElimina
  29. Che bello!!!.......e ce lo hai nascosto per tutto questo tempo!?!?!?!?? speriamo che sia femmina!
    Super augurissimi!

    RispondiElimina
  30. oh.

    seguira' contatto in separata sede.

    RispondiElimina
  31. cavolo Nonsi, il 19 stavo partendo per il Senegal e anche se da là ero connessa non ho letto il uto blog per un po', ma che bellissima notizia!

    RispondiElimina
  32. Mi son venuti i lucciconi agli occhi...è meraviglioso!

    RispondiElimina
  33. Congratulazioni. Sono molto felice per voi.

    RispondiElimina

dimmi dimmi...