Il bigino di Non Si Sa Mai.

venerdì 16 aprile 2010

you can't make an omelet without breaking eggs

Ieri sera ero in classe che lavoravo, giusto quelle tre quattro facciamo anche cinque ore oltre il mio orario, quando ho ricevuto una simpatica visita. Un genitore che passando di li’ si e’ preoccupato vedendo la porta aperta. Ma bando ai convenevoli per carita’! Dalla porta ha subito notato delle macchie di pittura sul pavimento, che e’ grezzo, una semplice colata di cemento.

- […]Ho pagato centinaia di dollari per questo pavimento! Bisogna trovare una soluzione! […]

Una soluzione? In una classe di arte c’e’ casino, punto. E’ per questo che il pavimento e’ grezzo.

Non rispondere.

Non rispondere.

Non rispondere.

Perche’ il problema e’ che in una scuola privata, almeno qui, non sai mai davvero chi ti finanzia. Loro pagano e tu te ne devi stare zitto. Che bel sistema.

Ed e’ cosi’ che ho imparato un altro proverbio americano: you can't make an omelet without breaking eggs ed e’ questo che avrei dovuto rispondere.

19 commenti:

  1. Mi tornerà utile in futuro, lo sento.

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Esprit de l'escalier? :)

    (se il commento ti arriva due volte, è perché litigo con ogni server, oggi, e me ne scuso)

    RispondiElimina
  4. se non sbaglio, le Formiche di Gino e Michele attribuiscono a Stalin, la paternita` di questo detto ...

    RispondiElimina
  5. markino: buffo! a me e' stato venduto come 'proverbio americano'!

    RispondiElimina
  6. magari sbaglio io ... o sbagliano Gino e Michele ... :)

    RispondiElimina
  7. una volta a un corso, si era fatto un lavoro di gruppo: ogni gruppo doveva leggere e discutere dei discorsi senza conoscerne l'autore. la sorpresa fu che in uqei brani specifici gandhi e hitler dicevano praticamente le stesse identiche cose!

    RispondiElimina
  8. Quando incontri genitori così capisci perchè poi i figli sono quel che sono...
    comunque bello il detto e che sorpresa la storia delle citazioni e degli autori, proprio interessante!

    Silvia

    RispondiElimina
  9. beh mi e' capitato di vedere bambini molto piccoli avere atteggiamenti simili nei confronti di maestre, inservienti o altri bambini. ora so con certezza da dove vengono.

    RispondiElimina
  10. Una soluzione potrebbe essere quella di suddividere il pavimento in tanti quadratoni e farlo dipingere dai bambini con i loro disegni...le macchie di colore si confonderebbero con la loro arte... :)

    RispondiElimina
  11. cosi' mi licenziano di sicuro!!

    p.s. bella la fotina nuova!

    RispondiElimina
  12. non rispondere
    non rispondere
    non rispondere
    è il mio mantra piu usato
    che coincidenza!
    (peccato che poi rispondo)

    RispondiElimina
  13. Qui in Germania dicono: "Der Klügere gibt nach", ossia: "quello più saggio s'arrende". Meglio non replicare.
    P.S. Ma che bel blog!

    RispondiElimina
  14. Ottima frase da dire...ma c'è sempre qualcuno che riesce a fare le omelette per osmosi...

    :/

    RispondiElimina
  15. beh la soluzione è che potreste macchiare tutto tutto tutto il pavimento e spacciarlo per un'opera di pollok...magari funziona :)

    RispondiElimina
  16. mafaldanellarete: si pero' a volte non e' sano...

    brunhilde: benvenuta! qui c'e' un'altra 'tedesca' che ti piacera' :)

    http://eligermany.blogspot.com/

    baol: gente noiosa

    gabry: per me il pavimento con le macchie e' piu' bello, seriamente!! argh...

    RispondiElimina
  17. Grazie!

    ...ma ti licenziano anche se lo fai passare come attività artistica? :( che noia...

    RispondiElimina
  18. quello lo pensavo prima di parlare con la direttrice! la pensa esattamente come me e dice di semplicemente di ignorare certe osservazioni, grande! :)

    RispondiElimina

dimmi dimmi...