Il bigino di Non Si Sa Mai.

lunedì 1 marzo 2010

mi arrendo

Il compito era quello di progettare l’arredamento di una stanza un po’ come faceva Matisse, con tanti motivi colorati e magari una bella finestra a fare da contrasto fra il dentro e il fuori.

Alla fine dell’ora, tutti mi consegnano i loro progetti e mi spiegano cosa hanno fatto. Quando arriva il suo turno, noto che, al contrario di tutti gli altri, ha fatto una stanza vuota e una finestra in cui invece succede di tutto.matisse - interiors (3)

- Interessante, ma come mai la tua stanza e’ vuota?

- E’ una casa nuova.

- Ah. Bello il paesaggio dalla finestra. E quel quadratino nero?

- E’ un quadro, il pittore l’ha dipinto tutto nero.

- Ah. E quel rettangolino microscopico?

- E’ un cassetto.

- Un cassetto in una stanza vuota?

- Si perche’ non hai mai visto un cassetto in una stanza vuota?

8 commenti:

  1. Ho dato un'occhiata anche al vecchio post. Secondo me questo tuo alunno è un genio. Minimalista certo...ma sempre genio rimane.

    RispondiElimina
  2. però! è determinato il bambino..

    RispondiElimina
  3. io lo adoro perche' ha sempre un motivo pronto, e' fantastico! :)

    RispondiElimina
  4. anche tu però che non hai mai visto un cassetto in una stanza vuota...

    RispondiElimina
  5. Assolutamente genio...non arriverà mai alla mia Ultima cena disegnata all'asilo ma è un genio. ;-)
    Rox

    RispondiElimina
  6. geniale davvero. Quest'ometto cambierà il mondo :-)

    RispondiElimina
  7. Anche io sono dell'idea che questo bambino ha già capito come gira il mondo.

    Geniale.

    RispondiElimina

dimmi dimmi...