Il bigino di Non Si Sa Mai.

venerdì 29 gennaio 2010

di maschere e ricette di dolci

Sono stata invitata a pranzo da un’amica italiana che cucina benissimo. Il problema e’ che quando mi sono offerta di portare almeno il dolce, lei si e’… esaltata!? Non ricordo bene, ma credo abbia menzionato quello che le mie “meravigliose manine italiane” sanno fare e per qualche motivo sconosciuto (e sconsiderato) non ho chiarito subito l’equivoco, cioe’ che il dolce l’avrei comprato al volo cinque minuti prima di andare da lei, non l’avrei mica fatto io. Si insomma, le ho lasciato credere che avrei fatto un dolce “con le mie meravigliose manine italiane”.

Ecco. Purtroppo l’unico dolce che mi viene bene -a volte- e’ il tiramisu’, che in confronto a quello che fa lei, anche al massimo della forma, e’ sempre cosi’ cosi’.

Come faccio? Per una serie di coincidenze (casualmente ogni volta che ci siamo viste sono riuscita a non bruciare tutto), questa persona che non conosco da molto tempo, si e’ convinta che sappia cucinare e io voglio che continui a crederlo, lo voglio, oh. Ma come?

Mi date qualche idea?

Mi serve una ricetta facile per un dolce che nemmeno io posso sbagliare, ma che abbia anche il suo perche’ diciamo. Allora? Help!

14 commenti:

  1. Questo è il mio campo :)
    Se posso...andrei sul cioccolato! Il fondant è la cosa più semplice e golosa che tu possa fare. Non c'è il rischio di bruciarlo e se rimane più o meno morbido cambia poco:
    http://undejeunerdesoleil.blogspot.com/2009/11/fondant-au-chocolat-la-rose.html
    questo è perfetto!anche senza acqua di rose. Io l'ho fatto già 2 volte ed è, come dice qualcuno, da sbattersi per terra!

    RispondiElimina
  2. Allora, puoi seguire questa ricetta, facile facile ma che dà un risultato superbo:

    Prendi la macchina e vai in pasticceria, compra una torta non troppo complessa, una torta abbastanza normale, una crostata, una torta di mele, una tarte tatin, insomma. Torna a casa, togli la carta e metti la torta in una teglia (facendo attenzione di sporcarla un po' sui bordi, precedentemente) oppure su di un piatto. Fascia e porta alla tua amica, dichiarando di averla fatta di corsa e di non garantire sul risultato.

    Come vedi è facilissima, bisogna solo lavorare un po' sui sensi di colpa...

    RispondiElimina
  3. ciao!
    hai mai provato a fare il budino? se si fammelo sapere che ti do' una ricettina veloce e semplice che ha come tocco finale il budino!
    a presto!

    RispondiElimina
  4. @subhne: ahaha geniale! voto per questa ricetta

    RispondiElimina
  5. Ciao Nonsi,ti seguo da molto tempo ma sempre silenziosamente. Se posso esserti utile direi che con una torta di mele vai sul sicuro,anche perchè gli ingredienti di sicuro si trovano anche lì. Ti lascio l'indirizzo di un blog bellissimo con la ricetta che per me è la migliore:http://lacollinadellefate.blogspot.com/
    Un caro saluto e facci sapere com'è andata :)
    Elegia

    RispondiElimina
  6. Eligia, ti ha consigliato bene ,il blog di"collina delle fate" è gradevolissimo se vuoi con calma ti posso passare la ricetta "tenerina" un dolce al cioccolato velocissimo e sempre apprezzatissimo....oppure veloci sono i pavesini,spalmati da un lato con nutella e uno al mascarpone poi uniti insieme bagnati nel misto per dolci o caffè e se vuoi un tuffo nella farina di cocco ,per la loro forma vengono chiamati "ossa di cane" da provare.... buona serata

    RispondiElimina
  7. Fasciati le mani e dille che te le sei un po' bruciate per cucinare il dolce e quindi, hai dovuto comprarlo perchè, quello (ottimo) che avevi preparato lo hai buttato in un impeto di rabbia...


    :D

    RispondiElimina
  8. Cavolo! Mi è partito google reader per qualche giorno e quindi leggo solo ora. Mi metto subito alla ricerca di qualcosa semplice e ad effetto, anche se vedo che hai già raccolto numerosi consigli...

    RispondiElimina
  9. Che ne dici dei tartufi al cioccolato? Se solo hai un po' di pratica, in realtà sono di una semplicità disarmante. E dato che prendono solo una mezz'oretta prima e hai bisogno solo di cioccolato fondente e panna fresca, puoi anche provare a farli prima...

    RispondiElimina
  10. anche io ho pensato ai cioccolatini tipo tartufi a base di ricotta, cacao e cocco..facili, veloci e non banali!

    RispondiElimina
  11. grazie a tutti!
    per questa volta mi sa che vinceranno baol e suibhne, ma la prossima volta faro' furore! ;)

    RispondiElimina
  12. cara, non ho un consiglio da darti, eprchè le mie mani sono davvero poco fatate, ma sono sicura che la tua fantasia sopperirà alle carenze culinarie!

    RispondiElimina
  13. SOno in ritardo?
    Questa torta viene buonissima e se si serve con il gelato alla vaniglia fa anche la sua figura.

    http://sbarcati.blogspot.com/2009/11/la-tenerina.html

    RispondiElimina
  14. Torta con lo yogurt?
    Prendi un barattolino di yogurt (che userai anche come misurino)
    3 misurini colmi di farina 00
    1 misurino di zucchero
    1 bustina di lievito per dolci
    1 misurino di olio di semi
    1 yogurt (del gusto che piace a te o naturale)
    2 uova intere
    Metti prima tutti gli ingredienti solidi in una terrina e poi aggiungi mescolando bene gli ingredienti liquidi.
    Prendi una tortiera, imburra o infarina (oppure usa la carta da forno, come preferisci) e metti l'impasto. Inforna per 30 minuti a 180° ed è pronta la torta!!
    Sforna e spolvera con zucchero a velo. E' soffice e leggerissima e STRA facile da fare.
    Io mi autoproduco anche lo yogurt.
    Rox

    RispondiElimina

dimmi dimmi...