Il bigino di Non Si Sa Mai.

lunedì 31 agosto 2009

una delle peggiori

E cosi' ci spiegavano un po' il kashruth, la dieta degli ebrei.

- ... Insomma, e' molto difficile da seguire, ci sono tantissimi precetti, e' estremamente complicato.

- Ma non c'e' una specie di manuale? Qualcosa che ti spiega esattamente cosa puoi mangiare?

- La Bibbia.

9 commenti:

  1. una cosa veloce insomma

    valeriascrive

    RispondiElimina
  2. di facile consultazione e piena di ricette veloci :-)

    RispondiElimina
  3. si, dev'essere di un pratico, tutte le volte che non sai se una cosa la puoi mangiare o meno, andare a cercare nel deuteronomio... e poi magari non la trovi esplicitamente negata... nel dubbio cheffai? telefoni ad un rabbino? non la mangi? mha...

    RispondiElimina
  4. :-D
    In realtà esistono anche dei libretti... ne ho regalato uno al suocero (originariamente ebreo, essenzialmente un ateo russo magia-bambini)
    comunque, da quel che avevo capito le indicazioni non son poi molte e son principalmente sulla carne:
    no carne di animali con lo zoccolo diviso (maiali e bestiole selvatiche)
    no carne e formaggio assieme,
    No cibi che abbiano toccato la carne (motivo per cui han padelle, piatti, posate forni e frigoriferi divisi)

    ... se poi sono ortodossi allora solo cibo kasher, ovvero benedetto dal rabbino e prodotto rispettando il sabato.

    NY insegna. Oh, se insegna!
    Alice osservatrice

    RispondiElimina
  5. alice: questo mio amico non segue i precetti, ma mi diceva che e' molto complesso e costoso non tanto per i cibi, ma per la loro preparazione.

    RispondiElimina
  6. Attuali come precetti!
    :D

    RispondiElimina
  7. E la versione for dummies non esiste?

    RispondiElimina
  8. baol: e' proprio quello che mi chiedevo anch'io! :)

    RispondiElimina

dimmi dimmi...