Non fare programmi e' un ottimo consiglio, peccato che mi dimentichi sempre di seguirlo, come tanti altri buoni consigli peraltro, ma quello e' un altro discorso. Cosi' per ieri sera i programmi si erano fatti eccome. Come ogni anno il nostro amico
regista scapestrato ha organizzato un bel party con tanto di casa stregata e effetti "speciali". C'era perfino un piano B in caso non fossimo riusciti a fare in tempo per il party lontanissimo. Poi come al solito basta un imprevisto e scatta l'effetto valanga. Alle otto di sera ero in giardino a bermi un bicchiere di vino sola e sconsolata aspettando e aspettando. E aspettando. Non arrivavano nemmeno i trick or treaters. Giusto uno. Ma forse dal giardino non sentivo il campanello e ora mi ritrovo con una montagna di cioccolatini e sono anche a dieta. Ad ogni modo sono troppo astemia per bere anche solo un bicchiere di vino a stomaco vuoto dal mattino, altro buon consiglio dimenticato. Cosi' quando Mr Johnson e' arrivato a casa, dopo avermi detto che gli ricordavo
Bree Van De Camp (non suonava come un complimento) siamo semplicemente usciti. E vediamo cosa succede. Ed e' successo che dopo una piacevolissima cena all'aperto, ci siamo ritrovati su un tram del 1906 in giro per Dallas la notte di Halloween. E mi e' piaciuto molto devo dire, anche se a un certo punto fra una cosa e l'altra non sapevo piu' se mi trovavo a Dallas, Texas o a Milano, Foro Bonaparte. Anche adesso in effetti...
No, a Milano non c'eri...non credo, almeno :D
RispondiEliminaocchio che ultimamente a milano i tram continuano a scontrarsi !
RispondiEliminahttp://tinyurl.com/5bfopd
baol: :)
RispondiEliminapalbi: ho sentito, qui e' impossibile, ce n'e' solo uno!
ripreso il controllo? (del tram e della testa I mean..). ciao
RispondiEliminaE' proprio figo quel tram.. mi ricordo..
RispondiEliminafabio r: da un pezzo ;)
RispondiEliminafabione: tu l'hai scoperto prima di me...