Il bigino di Non Si Sa Mai.

giovedì 17 luglio 2008

micro lezione di inglese

Allora diciamo che mi piacerebbe passare da high maintenance a easy going o addirittura laid back. Mi piacerebbe che un giorno qualcuno si riferisse a me con questi due aggettivi, i miei preferiti in questo periodo.

16 commenti:

  1. laid back rende molto l'idea: tipo stravaccato sull'amaca...

    RispondiElimina
  2. su laid back ho dovuto fare ricorso a google, anche se anche a me dava appunto un'idea del tipo: stravaccato sul divano/amaca.
    La deformazione professionale mi porta a dire che pero' un po' di maintenance (ah, tra l'altro ho scoperto sempre grazie a google che e' stata resa popolare da When Harry met Sally...) ci vuole sempre.
    Dicono che sia meglio questa http://en.wikipedia.org/wiki/Predictive_maintenance che quest'altra http://it.wikipedia.org/wiki/Manutenzione_incidentale. Son d'accordo, ma purtroppo non e' sempre facile essere lungimiranti.

    RispondiElimina
  3. D'oh! Una su tre. E pensare che mi illudo di sapere l'Inglese...
    Aiuto BigG!

    RispondiElimina
  4. Ma si' dai, anche "high maintenance" ha i suoi perche' a volte. "Drama queen" sarebbe mooolto peggio! Ma poi, per restare in tema "battle of the sexes", le donne potranno mai essere "laid back/easy going" senza finire per essere etichettate "careless" o "insensitive"? Mmh. :)

    RispondiElimina
  5. ecco per quel poco che so dell'inglese colloquiale, high maintenance non mi sembra abbia una accezione neutra o positiva...
    ma (in generale, eh, non nel caso specifico) si riferisce solo all'impegno emotivo, od anche a quello economico? tipo chesso` le newyorkesi di SATC?

    btw: ho visto diverse volte When Harry meet Sally, ma l'alto mantenimento m'era sfuggito... o non me lo ricordavo... problemi di doppiaggio, forse...

    RispondiElimina
  6. ehm, sono un pò in ritardo con i commenti però ecco, io son come te, se un'amica si fosse comportanta così facendomi aspettare le arei staccato la testa. e urlato di tutto.

    RispondiElimina
  7. ehm, sono un pò in ritardo con i commenti però ecco, io son come te, se un'amica si fosse comportanta così facendomi aspettare le arei staccato la testa. e urlato di tutto.

    RispondiElimina
  8. fabior: he he...vedo che hai capito...

    @llerta: hai ragione, avrei dovuto linkare il dizionario, magari lo faccio piu' tardi...

    miko: ma cosa credi anch'io ci sto cominciando a capire adesso...

    fragile: qui si rischia di riaprire il dibattito, e' una questione alquanto spinosa :)

    markino: non aver paura a dire negativa, ci sta. anche a me e' sfuggito, avendolo sempre visto in italiano :)

    vedre: magari cosi' e' un po' troppo anche per me...

    RispondiElimina
  9. Ripasserò con più calma....il tuo blog sembra interessante.
    Ciao. Massimo.

    RispondiElimina
  10. oddio, laid back... Quando arrivano le vacanze? :)

    RispondiElimina
  11. massimo: benvenuto :)

    netstar: vedi uno laid back se ne fregherebbe per esempio. non proprio...

    RispondiElimina
  12. Quanto vorrei essere rilassata in questo periodo ...ma ahime` il moving incombe...
    a presto

    RispondiElimina
  13. Ora che ho visto i significati di queste parole, mi sa che sono irrimediabilmente high maintenance. Tranne su questioni tipo "tenere la casa in ordine", in quell'ambito sto scoprendo di essere piuttosto easy going... ;-)

    RispondiElimina
  14. tizi: in certi momenti pero' si e' giustificati...

    stefy: si capiva ;)

    RispondiElimina
  15. IO voglio essere high maintanance tutta la vita. Ho pure il braccialetto!

    tony soprano

    RispondiElimina
  16. semplicemente questione di gusti, suppongo...

    RispondiElimina

dimmi dimmi...