Ma come si fa a non assecondare "l'ondata polemica" suscitata dalla semplice allusione a "
Sex and the city", il film, nel post precedente?
No, no non si puo', anche perche', e' vero che e' solo un film, neanche dei migliori, ma come sempre tutto fa brodo quando si tratta di raccontare le sfumature, le diversita' fra
qui e
li'.
Allora, come vi dicevo io sono andata a vederlo quasi subito. Giudizio?
Dopo due ore e mezza senza intervallo, quando e' finito io e la mia amica ci siamo guardate in faccia e con il nostro
Carrie's Cosmo fra le mani (questa e' un po' inventata, ma mi piaceva) abbiamo esclamato all'unisono
Quando ce lo rivediamo?Magari la prossima volta a casa pero', che appena e' finito il film (due ore e mezza senza intervallo) si sono riversate nel bagno centinaia donne esagitate e siamo dovute scappare.
E lo so
MaestroBuitre, che ci sono andati anche i maschietti a vederlo, ma io non ne ho visto nemmeno uno, si saranno giustamente fatti intimidire da tutto quel chiacchericcio.
Non so in Italia, ma dovete sapere che qui ci sono almeno un paio di canali, che io sappia, su cui le puntate della serie hanno sempre continuato a essere trasmesse e c'e' stato un martellamento pubblicitario durato mesi attorno a questo film. Ovunque. In praticamente tutti i programmi televisivi e radiofonici dai piu' seri ai piu' ameni si parlava del film o si intervistava qualcuno dei protagonisti o si faceva gossip. Di solito tutto questo mi fa passare la voglia di vedere un film, ma questa volta mi sono allegramente fatta trascinare anch'io. Quasi tutte le donne che conosco qui sono gia' andate a vederlo e devo dire che ho letto e sentito pochi commenti negativi perfino fra chi non conosceva la serie. Trovate alcune recensioni
qui e
qui.
Leggendo un po' di cose in italiano, invece, ho percepito un sacco di preoccupazioni intorno alla cosa. La sociologia, la bidimensionalita' dei personaggi, la regia piatta, la solitudine...
Ho sentito il famoso
Mereghetti (non aprite il link se non volete sapere tutto il film!!) del Corriere della Sera per esempio, dire che assolutamente
Cherrri e' invecchiata male, che il film non funziona perche' cerca di andare oltre il telefilm e di fare evolvere i personaggi. Io, da semplice spettatrice tutta questa evoluzione non l'ho vista e mi sembra che il film funzioni perche' e' nello spirito del telefilm. Ho letto anche altre cose, fra cui una bellissima recensione di
Filo, che e' incredibile perche' sostanzialmente parla male del film per tutti i motivi per cui io ne parlerei bene.
Io non sarei andata a vederlo un film cosi' se non fossi stata una grande fan della serie, ed e' per questo che mi e' piaciuto tanto, perche' e' stato come una rimpatriata ha acceso discussioni e riflessioni come succedeva con gli episodi televisivi.
Una bella commedia e non importa che non sia un capolavoro. Non soffermandosi troppo su ogni dettaglio, assicura un paio d'ore simpatiche. Ogni tanto ci vuole.
E voi? Lo avete visto? Lo andrete a vedere? Che ve ne pare?
Ora che ci penso, parlando di film e societa' ci sarebbe tutto il capitolo
Indiana Jones, ma non mettiamo troppa carne al fuoco. Ho visto tutti e quattro i film per la prima volta ora da grande ed e' stranissimo che mi siano piaciuti perche' da piccola li trovavo ridicoli e stupidi.
Ero una bambina seria e un po' pesantuccia, e' vero, pero' secondo me e' proprio che in Europa questo tipo di cinematografia viene spesso snobbata. Il mio papa' pontificava contro questi filmoni americani inverosimili dove sai gia' come va a finire dal primo minuto (ed e' anche vero) e poi mi permetteva di vedere i cartoni animati giapponesi dove ne succedevano di tutti i colori (c'e' da dire che non ne ha mai visto uno pero'). Ne ho avuta la riprova anche studiando storia del cinema all'universita'. I corsi in genere, se proprio dovevano trattare un autore americano, erano su Hitchcock o Allen mai su Spielberg o Lucas. E io non voglio assolutamente dire di apprezzare Spielberg piu' di Welles o Kubrick, ma il cinema e' arte e nell'arte c'e' posto per ogni forma espressiva, l'importante e' che ci sia un'idea sotto.
Che post confusionario e sconclusionato, un po' come sono io ora, ma va bene cosi'.
A proposito, dimentico sempre di dirvi che se non trovate nulla di nuovo qui, qualche volta trovate qualcosa
qui invece.