Il bigino di Non Si Sa Mai.

mercoledì 21 novembre 2007

la settimana del tacchino

Non so cosa mi stia succedendo, ma e' da una settimana piu' o meno che sono quasi costantemente euforica. E' disumano, me ne rendo conto. La mia macchina ha un problema piuttosto serio? Non mi scompongo. Mi devo svegliare all'alba anche in vacanza? Metto su il mio cd preferito e mi avvio pimpante all'appuntamento. Questa non sono io! Perche' non mi lamento un po'? All'inizio pensavo fosse l'idea di un'intera settimana di vacanza, poi pensavo fosse perche' finalmente e' nata la mia nipotina giapponese e sono a dir poco entusiasta di essere diventata zia e poi anche perche' domani si parte e perche' mr. Johnson mi fa sempre ridere. E poi perche' ho finalmente i biglietti per tornare in Italia a Natale. In effetti, pensandoci, di motivi ce ne sono, pero' non mi fido delle mie euforie soprattutto se prolungate, non sono il tipo. Vediamo cosa succede. Intanto sono talmente rilassata che mi va bene anche che arrivi il freddo e la pioggia e la neve e il vento, tanto qui non dura mai. Questi giorni sono stati talmente tiepidi, pieni di luce e sole e foglie secche da calpestare e queste sere di cene e vino buono e amici che mi va bene anche un po' di grigiore. Ma si.
Forse ho trovato la cura alla mia meteoropatia: trasferirmi in un posto ad altezza-Sahara. Finora e' l'unica cosa che ha funzionato.

Comunque, volevo soprattutto ringraziare chi ha spedito delle email e raccontato i suoi incontri migliori nei commenti al post precedente arricchendo la mia collezione personale di casualita'.
Grazie grazie. E grazie.

30 commenti:

  1. potrei provarci....ma è proprio il mese in sè ad essere sfigato!
    quando arrivi?
    io sono qui fino al 21 dicembre sera!!

    RispondiElimina
  2. Nonsisamai .....faccio un prologo divertente al post precedente.
    Tramite la lista dei tuoi blog ho trovato un mio amico di Pittsburgh italiano. Nel senso io ho un blog, lui ha un blog ma non lo sapevamo a vicenda. Tu punto di contatto virtuale o bloggifera magari.
    GRazzz
    Poveri tacchini pero' !!!

    RispondiElimina
  3. mitile: il 24!! peccato!! pero' mi fermo una ventina di giorni...

    emanuele: fantastico!!! ma e' marco inz?

    RispondiElimina
  4. Nonsisamai: esatto ....persona che ho visto poche volte ma che a cui sono davvero affezionato.

    RispondiElimina
  5. sai che il suo blog era uno dei miei preferiti? se lo vedi convincilo a rimettersi in pista :)

    RispondiElimina
  6. Lo faro'....anzi gli mando un sms adesso e lo cerco per una birra o una cena frugale presto.

    RispondiElimina
  7. ahah, non so cosa sia a renderti euforica, magari nella carne di tacchino ci sono un sacco di ormoni:), ma ora ti immagino come la protagonista di un telefilm anni 80!

    RispondiElimina
  8. unaltrasera: oddio sono entrata in un vortice di follia... tra l'altro ho reagito bene perfino quando ho saputo che forse (SPERO DI NO!) quest'anno niente tacchino...

    RispondiElimina
  9. non farti troppo domande e goditi la serenità...

    RispondiElimina
  10. in questo periodo passo dall'euforia all'isteria con una facilità assurda...se trovate un rimedio fatemelo sapere!

    RispondiElimina
  11. sì la foto meritava decisamente :D

    RispondiElimina
  12. NSSM: Thanksgiving senza tacchino?!? Che è questa blasfemia? Noi ce l'abbiamo bello crudo in frigo, domani Sterling mette in moto le sue manone magiche e lo cucina. Intanto io, da brava anarchica, contribuisco alla cena con il mio casatiello napoletano.

    RispondiElimina
  13. Che bello! Tutti in Italia per Natale!

    RispondiElimina
  14. Secondo me il fatto di tornare qui è determinante nel far scatenare questa tua euforia.

    E lo è più di quello che magari credi di sapere dentro di te.

    RispondiElimina
  15. aelys: io spero solo sia stato uno scherzo (di pessimo gusto), comunque ti raccontero'...happy thanksgiving!

    signorponza: anche tu? non lo sapevo! che bello!

    daniele verzetti: gia' forse hai ragione, ma c'e' anche sempre tanta ansia nel ritorno...

    RispondiElimina
  16. L'euforia semplicemente non si spiega, si vive. E tanto basta. Passerà, lo sai anche tu, e tornerà a ondate come il thanksgiving. Ma il tacchino ci vuole secondo me!
    Ps : non sono completamente tornato, solo non ho mai smesso di leggerti. Buon risveglio.

    RispondiElimina
  17. allora ci si vede a gennaio!!!
    io rientro a MI il 7 sera!!!
    :DDDD

    RispondiElimina
  18. Foglie secche da calpestare... che strano sentirlo dire... a me è sempre piaciuto tanto! pensavo di essere pazza...
    Capisco cosa stai provando! Sono momenti così belli, quando niente può intaccare la tua pace interiore... io invece sono proprio a terra... contratto in scadenza e nessun rinnovo per il 2008... :-(((
    Stefy G.

    RispondiElimina
  19. ma allora esiste una cura alla metereopatia! no, che io, qui, non ce la faccio più!!
    :)

    RispondiElimina
  20. :)che bello che sei contenta!
    quasi anch'io, sarà un virus?

    mi vieni a trovare? daaai

    RispondiElimina
  21. e così torni in Italia per Natale!(quale città? se posso chiedere)

    è da molto che manchi?

    deve essere molto emozionante..

    RispondiElimina
  22. uh, ma allora si può essere anche allegri a novembre? ^^

    buon tacchino!

    RispondiElimina
  23. Ogni volta che passo di qui faccio iniezioni di buonumore..me gusta!

    RispondiElimina
  24. ti dirò, la risoluzione del problema "metereopatia" poteva sembrare banale. io stessa ne soffro, ma faccio fatica ad immaginarmi in un posto con meno stagioni, ma se mi dici che funziona potrei farci un pensierino...

    (metto tra parentesi che non c'entra niente: sono di nuovo in circolazione. magari non te ne sei neppure accorta, ma sono stata assente per un po', e ora invece torno a leggerti con piacere, mi sei mancata)

    RispondiElimina
  25. enzorasi: grazie caro per questo saluto!

    mitile: a quel punto io saro' molto vicina alla partenza, ma magari un aperitivo riusciamo a farlo!

    stefyg: mi spiace, quando si hanno problemi gravi sul lavoro e' difficile farsi trasportare dalla bellezza di un momento, di una passeggiata fra le foglie gracchianti. ti auguro di cuore di risolvere questa situazione nel migliore dei modi. coraggio!

    gap: secondo me si, e' solo un po' difficile farsela prescrivere ;)

    amosgitai: benvenuto! :)

    emme: a roma?? magariiiiiii :)

    pensierorosa: a milano. e' la seconda volta che torno da quando vivo qui. l'ultima e' stata a giugno. e' vero e' molto emozionante tornare, non e' una semplice vacanza.

    dorian: hai visto? chi l'avrebbe mai detto! ;)

    amoilmare: ma si, dai, che la vita e' bella ogni tanto! :)

    RispondiElimina
  26. wildhoney: ma certo che me ne sono accorta... sono anche passata a fare un giro da te per vedere se c'era qualche novita' ma ho visto che non aggiornavi da molto. tutto bene? mi fa piacere risentirti!

    RispondiElimina
  27. fastweb mi ha tirato un brutto scherzo e l'università mi succhia l'anima. per il resto tutto bene! :D

    RispondiElimina

dimmi dimmi...