Il bigino di Non Si Sa Mai.

giovedì 20 settembre 2007

oggi in ufficio

- Excuse me, do you know what is our policy about not wearing underwear?

23 commenti:

  1. E che e'! Si sa mai che invece del Casual Friday avete il Commando Friday e non te l'avevano detto? =P

    RispondiElimina
  2. fragile: immagina la scena: arrivo a lavoro, sono ancora quasi completamente nel mondo dei sogni e ti giuro: questa non me l'aspettavo proprio! :)

    a quanto pare una bambina sarebbe venuta due giorni di fila a scuola senza mutande.

    ma la cosa piu' assurda e' che ho scoperto che la scuola ha una sua politica riguardo a non indossare la biancheria.

    RispondiElimina
  3. Speriamo sempre nel buon senso dei genitori!! Ciao ciao.

    RispondiElimina
  4. sono curiosa, qual'è la politica riguardo all'assenza di mutande?
    :)

    RispondiElimina
  5. Nina

    ...questa è bella.

    e quali sarebbero queste regole?

    ih! ih!

    (happy hippy life?)

    RispondiElimina
  6. Oh caspita! Pare una cosa così ovvia che in effetti risulta un po' assurda!

    RispondiElimina
  7. O_o O__o O___O

    Non ho parole...


    ma intendeva per le maestre? :P

    RispondiElimina
  8. dai dai non ci tenere in sospeso così! qual'è 'sta politica?

    che notoriamente poi le cose Ammmericane arrivano anche da noi...

    la fra

    RispondiElimina
  9. Una domanda che di prima mattina può far venire seri dubbi esistenziali ;)

    RispondiElimina
  10. inizialmente pensavo fosse rivolta a te la domanda..
    scommetto che lo sponsor della scuola è una ditta di biancheria intima ;)

    RispondiElimina
  11. pensavo fosse una tua collega che va "commando" ad avertelo chiesto..
    pff.. che sospiro di sollievo..
    però voglio sapere anch'io: qual è la policy?

    RispondiElimina
  12. mica male. comunità love&peace? ma poi che significa non indossare le mutande, se poi nessuno se ne accorge? aspettiamo chiarimenti :)

    RispondiElimina
  13. allora mi chiedete tutti di questa politica delle mutande. alla fine, credo sia soprattutto chiamare immediatamente i genitori, pero' quello che mi fa strano e' che qualcuno nella vita mi abbia rivolto una domanda cosi' e che ci sia questa 'politica', cioe' che ci sia un regolamento su una cosa cosi' rara e strana...

    comunque se volete ridere:
    la madre ha sostenuto che le mutande erano da lavare per cui si e' presentata a scuola con un pacco di mutande appena comprate...

    RispondiElimina
  14. piccole': non so se hai letto il commento con la spiegazione, ma se questo e' buon senso... 0_o

    ginevra: quando la capisco bene anch'io te la spiego :)

    nina: ci sono ci sono! ma preferisco non approfondire... :)

    ossimorosa: non come questa domanda...

    baol: spiritosone! ;)

    lafrancese: ma no niente, credo soprattutto chiamare immediatamente i genitori, pero' quello che mi fa strano e' che ci sia questa 'politica'...

    amoilmare: pensavo fosse un brutto sogno :)

    sera: era rivolta a me, ma non riguardva me ;)

    elica: ved. commento precedente, alla prossima!

    marco: il problema e ' che in questo caso era piuttosto facile accorgersene...you know... :)

    RispondiElimina
  15. Aah, ma era riferita ai bambini! =) Si' va beh, come se questo dettaglio rendesse la domanda meno surreale. Comunque mia suocera lavora come teacher's assistent da anni, e spesso mi racconta di esperienze anche peggiori.

    Regole di questo tipo per me esistono per lo stesso motivo per cui scrivono quei warnings assurdi sulle scatole di molti prodotti, anche i piu' comuni (tipo, una volta ho notato la scritta "non commestibile" su una scatola di toner per stampanti - ???). Si sa mai che qualcuno lo faccia e poi abbia il coraggio di protestare (o peggio, denunciare) perche' non c'era scritto da nessuna parte che non si potesse... In questo caso specifico poi, da germofobi e puritani quali sono di solito nelle scuole, il motto e' sempre "meglio prevenire"! ;)

    RispondiElimina
  16. fragile: ha, ma non si era capito?? :)

    RispondiElimina
  17. @nssm: eh, mi sa che sono io malata... Nell'immagine mentale che mi ero fatta appena ho letto, la domanda veniva da una collega, che magari pensa di chiedere delucidazioni dopo aver notato che qualcuno dello staff non le rispetta. Ora che ci penso pero' mi sa che il mio cervello non aveva computato il fatto che e' successo sul posto di lavoro (e per di piu' in Texas), e quello scenario e' piuttosto improbabile! =P

    ps. Ho notato adesso il contatore sul tuo blog, e da curiosa cronica quale sono ho guardato le chiavi di ricerca con cui certa gente e' arrivata qui. Ma LOL! Qualcuno ha perfino cercato "come pronunciare fragile"... Tra le altre chicche, "vorrei sentire la canzone di adriano celentano si intitola azzurro" (non sapevo che google funzionasse anche come jukebox), "spedizione pasticciotti" (eeh??) e "analisi fobia dei gechi", seguito da "come eliminare i gechi" (ma poverini!). Sei una calamita per i weirdos mi sa... =P

    RispondiElimina
  18. standing ovation per il tipo che e' arrivato qui cercando "buffalo bill non era un vero omosessuale"...

    RispondiElimina
  19. Eh eh! Vedo che anche al tuo blog si arriva tramite ricerche prive di senso:)
    Nell'ultimo posto ho indetto il concorso per la chiave di ricerca più strana che aha portato al mio di blog, mi diverto un sacco a leggerle, anche se qualcuna a volte a dell'inquietante;)

    RispondiElimina
  20. alicesu; mi sono ripromessa di comporre haiku con le chiavi di ricerca, un giorno lo faro' sul serio e ci sara' da ridere :)

    RispondiElimina
  21. mi sa che continueremo a stupirci a lungo!

    RispondiElimina
  22. Anch'io pensavo fosse una domanda tendenziosa rivolta a te. E' che sono troppo malizioso!

    RispondiElimina

dimmi dimmi...